Cos'è l'alopecia fibrosante frontale?
L’alopecia fibrosante frontale (AFF) è una patologia autoimmune, prevalentemente femminile e post-menopausale. Si manifesta con una progressiva e irreversibile perdita di capelli, in particolare nella zona frontale e parietale del cuoio capelluto. Nei casi più avanzati, può coinvolgere anche sopracciglia e ciglia.
Clinicamente simile all’alopecia androgenetica, l’alopecia fibrosante frontale si differenzia per la sua evoluzione cicatriziale nella zona frontale: la cute colpita appare sottile, atrofica, talvolta presenta piccole papule, e i follicoli piliferi danneggiati non si rigenerano.
Cause, diagnosi e trattamenti disponibili
Le cause precise non sono ancora note, ma si ritiene ci sia una componente genetica, con casi familiari documentati.
La diagnosi avviene tramite visita specialistica, tricoscopia ed eventualmente biopsia cutanea.
Ad oggi non esiste una cura definitiva e rimane una patologia cutanea irreversibile, ma interventi mirati possono rallentare la progressione della malattia.
Noi di F.M. Tricologia Treviso, trattiamo la cute e la patologia con programmi personalizzati che calmano e decongestionano la cute attraverso assimilazione di sostanze di olio essenziali e aroma complessi, che calmano e sfiammano la cute e tutto il tessuto sottocutaneo, tenendo calma la patologia al processo di avanzamento.